Simulatori

SIMU_PREVENZIONE DEI RISCHI PROFESSIONALI

Il simulatore di prevenzione dei rischi professionali addestra gli studenti a ispezionare gli ambienti di lavoro per identificare i fattori di rischio dannosi per le persone o l'ambiente. Gli studenti imparano a utilizzare strumenti per misurare questi rischi e a seguire protocolli di sicurezza specifici. Le attività includono l'identificazione dei dispositivi di protezione, pratiche di evacuazione, gestione dei rischi in quota, comportamento antincendio, uso sicuro di attrezzature, manipolazione di materiali pericolosi, simulazione di salvataggio e primo soccorso, e valutazione comportamentale.

SIMU_LAVORO IN QUOTA

L'uso della realtà virtuale per l'apprendimento dei metodi di sicurezza in spazi di lavoro in quota offre agli studenti fiducia e garantisce processi di lavoro adeguati. Le attività includono l'identificazione e la revisione dei DPI, l'individuazione di attrezzature difettose, il riconoscimento e l'uso corretto degli strumenti per evitare incidenti. Le simulazioni comprendono arrampicata, ispezione di sicurezza, lavoro su ponteggi, utilizzo di imbracature, simulazione di salvataggio, manutenzione su superfici elevate, utilizzo di piattaforme sospese, navigazione in spazi confinati e lavoro su torri di comunicazione. Applicabile a tutti i settori professionali.

SIMU_IMMAGINI DIAGNOSTICHE

Il simulatore di immagini diagnostiche offre agli studenti una formazione pratica e avanzata nell'analisi e interpretazione delle immagini mediche. In un ambiente virtuale, gli studenti sperimentano diverse tipologie di immagini diagnostiche, dalle radiografie agli ultrasuoni, sviluppando competenze per diagnosi accurate e rapide. I vantaggi includono pratica avanzata nell'interpretazione delle immagini, sviluppo di capacità diagnostiche in tempo reale e formazione senza rischi. Le attività comprendono l'uso di apparecchiature per immagini, il posizionamento del paziente, l'elaborazione delle immagini, la selezione di protocolli per TC, la gestione del paziente, l'allineamento laser e la simulazione di TAC e risonanze magnetiche.