Laboratorio di Macchine Elettriche AVANZATO

Laboratorio di Macchine Elettriche AVANZATO

Il Laboratorio Macchine Elettriche Avanzato è progettato per fornire un ambiente didattico altamente specializzato, consentendo agli studenti di acquisire competenze pratiche e teoriche sul funzionamento, l'analisi e la gestione delle macchine elettriche. Grazie all'uso di strumenti avanzati, il laboratorio permette di sperimentare con diverse tipologie di motori e generatori, simulando scenari reali di applicazione industriale.

Descrizione

OBIETTIVI E FINALITÀ DIDATTICHE

  • Obiettivi Principali:

    • Approfondire la conoscenza delle macchine elettriche avanzate e delle loro applicazioni industriali.
    • Sviluppare competenze pratiche nell'analisi e nella gestione di sistemi di alimentazione e controllo.
    • Applicare le tecniche di misura e diagnostica su macchine in corrente continua e alternata.
    • Acquisire familiarità con i software di analisi del comportamento delle macchine elettriche.
  • Finalità Didattiche:

    • Preparare gli studenti a lavorare in contesti industriali e di ricerca applicata sulle macchine elettriche.
    • Fornire una solida base tecnica per lo sviluppo di progetti innovativi nel settore dell'elettromeccanica.
    • Integrare strumenti digitali per l'analisi avanzata delle macchine elettriche.

DESCRIZIONE APPROFONDITA DELLE TECNOLOGIE

Il laboratorio è dotato di un sistema avanzato di macchine elettriche e strumenti di misura, tra cui:

  • Banco di prova per macchine elettriche da 300W: Sistema modulare per test e caratterizzazione di motori e generatori in corrente continua e alternata.
  • Motori asincroni e sincroni: Diversi tipi di motori a induzione trifase e monofase, tra cui motori a gabbia di scoiattolo, ad anelli e a repulsione.
  • Moduli di misura avanzati: Strumenti digitali per la misurazione della potenza meccanica ed elettrica, acquisizione dati e diagnostica.
  • Reostati di avviamento e regolazione: Sistemi per il controllo dell'avviamento e della regolazione di velocità per motori sincroni e asincroni.
  • Generatore in corrente continua: Dispositivo per l'analisi delle dinamiche di generazione e conversione dell'energia elettrica.
  • Software di acquisizione dati: Strumento per l'analisi delle prestazioni delle macchine elettriche.
  • Banco da lavoro e armadi metallici: Strutture robuste per la disposizione ergonomica e sicura delle attrezzature.

ESEMPI DI ESERCITAZIONI PRATICHE

Le attività laboratoriali prevedono diverse esercitazioni, tra cui:

  • Studio del campo magnetico e induzione elettromagnetica:

    • Analisi del comportamento dei materiali magnetici nei motori e generatori.
    • Effetti dell'induzione elettromagnetica e della variazione di flusso magnetico.
  • Test di motori asincroni e sincroni:

    • Configurazione e test su motori a gabbia di scoiattolo, ad anelli e a repulsione.
    • Analisi dell'efficienza e delle prestazioni in condizioni operative variabili.
  • Analisi e controllo di generatori in corrente continua:

    • Studio delle curve caratteristiche e del rendimento dei generatori.
    • Simulazione del comportamento dei generatori in condizioni di carico.
  • Avviamento e regolazione di velocità:

    • Utilizzo di reostati per il controllo dell'avviamento e della velocità.
    • Implementazione di strategie di controllo per la regolazione delle prestazioni.

TECNOLOGIE E CONSULENZA

  • Tecnologie Utilizzate: Il laboratorio utilizza tecnologie all'avanguardia per la formazione e la sperimentazione:

    • Banco di prova modulare con strumenti di misurazione avanzati.
    • Software di acquisizione dati per l'analisi e la verifica delle prestazioni.
    • Motori e generatori elettrici di diverse tipologie per una completa esperienza didattica.
    • Strumenti di misura e diagnostica per l'analisi approfondita dei parametri elettrici e meccanici.
  • Servizi di Consulenza: Per garantire il miglior utilizzo delle attrezzature, il laboratorio include servizi di supporto:

    • Installazione e configurazione delle apparecchiature da parte di tecnici specializzati.
    • Formazione per docenti, con corsi dedicati all'uso ottimale delle tecnologie.
    • Supporto tecnico continuo per la manutenzione e l'aggiornamento delle attrezzature.

Scheda tecnica

DS_Laboratorio di Macchine Elettriche AVANZATO
Riferimenti Specifici